





























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 30 Fotos
Duro lavoro - Il lavoro d'ufficio dal lunedì al venerdì, lo studio o una combinazione studio e lavoro possono mettere alla prova chiunque.
© Shutterstock
1 / 30 Fotos
La pressione - Durante il giorno il carico di lavoro tende ad aumentare e con esso i livelli di stress.
© Shutterstock
2 / 30 Fotos
Vita impegnata - Chi ha uno stile di vita molto impegnato tende a dormire poco e a contare sul caffè per avere l'energia necessaria ad affrontare il giorno.
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
Il caffè fa bene? - Il caffè fa bene? L'opinione dei medici non è univoca.
© Shutterstock
4 / 30 Fotos
Benefici del caffè - Secondo alcune ricerche una quantità limitata di caffè (fino a tre tazzine al giorno) può fare bene alla salute. Ad esempio sembra diminuisca il rischio di diversi tipi di cancro.
© Shutterstock
5 / 30 Fotos
Rischi - Altri studi ci mettono in guardia sul consumo eccessivo di caffè. L'eccesso di caffeina potrebbe aumentare i livelli di pressione del sangue, causare insonnia, portare all'aumento di ansia e depressione.
© Shutterstock
6 / 30 Fotos
Idee brillanti - Come possiamo ridurre il nostro consumo di caffè rimanendo però svegli e pieni di energie?
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
Rivedere la dieta - La prima cosa che dovresti fare è rivedere la tua dieta. Diminuire l'apporto di caffeina e alimentarti correttamente migliorerà la tua vitalità e il tuo benessere.
© Shutterstock
8 / 30 Fotos
Mangiare moderatamente - Evita di mangiare grandi quantità di cibo durante un solo pasto. Quando si mangia in eccesso la sonnolenza è ineluttabile e la reazione naturale è quella di mandar giù un caffè o due.
© Shutterstock
9 / 30 Fotos
Fai il pieno di proteine - Evita di assorbire troppi zuccheri semplici e carboidrati, mangiando cose come riso o pasta. Dai la precedenza alle proteine, perché se non ne consumi abbastanza tenderai a sentirti affaticato.
© Shutterstock
10 / 30 Fotos
Mantieniti idratato - Invece di bere caffè, bevi molta acqua. Mantenersi idratato è un modo a costo zero per mantenere alte le energie.
© Shutterstock
11 / 30 Fotos
L'acqua e i suoi benefici - Oltre a mantenere il corpo idratato in modo che funzioni correttamente, l'acqua ha un altro vantaggio.
© Shutterstock
12 / 30 Fotos
Visite ai servizi
- Più bevi, più avrai bisogno di andare ai servizi.
© Shutterstock
13 / 30 Fotos
In movimento - Andare ai servizi significa alzarsi dalla sedia e camminare. Un atto essenziale per far circolare il sangue e rimanere attivi.
© Shutterstock
14 / 30 Fotos
Fai una passeggiata - Il regolare esercizio fisico è necessario per mantenere una buona salute, soprattutto perché stimola la circolazione sanguigna.
© Shutterstock
15 / 30 Fotos
Attività fisica - La cosa migliore è inserire lo sport nella propria routine quotidiana. Basta una corsa leggera tutti i giorno.
© Shutterstock
16 / 30 Fotos
Temperatura e umidità - Mantenere temperatura e umidità interne a buoni livelli è importante perché tu ti possa sentire bene fisicamente e mentalmente.
© Shutterstock
17 / 30 Fotos
Calore - Le temperature elevate possono indurre sonnolenza e quindi ti spingeranno a prendere un caffè.
© Shutterstock
18 / 30 Fotos
Ascoltare musica - Mettere le cuffie e ascoltare la musica aiuterà la tua mente a concentrarsi e così a far passare più velocemente il tempo.
© Shutterstock
19 / 30 Fotos
Attenzione al volume! - Attenzione però al volume della musica. I suoni ad alto volume ti terranno sveglio, ma non faranno bene ai tuoi timpani.
© Shutterstock
20 / 30 Fotos
Alternative al caffè - Sapevi che il tè ha un effetto stimolante quanto il caffè?
© Shutterstock
21 / 30 Fotos
Tè verde - Il tè verde, ad esempio, è stimolante e benefico per la salute: aiuta a bruciare i grassi, migliora le funzioni celebrali e riduce il rischio di malattie cardiovascolari.
© Shutterstock
22 / 30 Fotos
Chewing gum - Secondo alcuni studi, le chewing gum aiutano a mantenere la mente attiva. Tuttavia, meglio optare per quelle senza zuccheri.
© Shutterstock
23 / 30 Fotos
Computer e schermi - Se passi molto tempo al computer continua a leggere per scoprire come non addormentarti sulla tastiera.
© Shutterstock
24 / 30 Fotos
Fai una pausa - Cerca di prenderti regolarmente delle pause di 10-15 minuti per andare in una stanza tranquilla, chiudere gli occhi e rilassarti.
© Shutterstock
25 / 30 Fotos
Offline - Bere il caffè disturba il tuo sonno quanto controllare le email prima di dormire. Cerca di rimanere offline e leggi un buon libro.
© Shutterstock
26 / 30 Fotos
Nulla funziona? - Se non riesci a dormire nonostante tu abbia rinunciato al caffè e abbia seguito i nostri consigli, allora è il momento di contattare un medico.
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Consiglio medico - Un professionista può darti i giusti consigli per aumentare il tuo benessere e dormire sogni tranquilli.
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
Guarda anche - Dipendenza da caffè, qual è la verità?
© iStock
29 / 30 Fotos
© Shutterstock
0 / 30 Fotos
Duro lavoro - Il lavoro d'ufficio dal lunedì al venerdì, lo studio o una combinazione studio e lavoro possono mettere alla prova chiunque.
© Shutterstock
1 / 30 Fotos
La pressione - Durante il giorno il carico di lavoro tende ad aumentare e con esso i livelli di stress.
© Shutterstock
2 / 30 Fotos
Vita impegnata - Chi ha uno stile di vita molto impegnato tende a dormire poco e a contare sul caffè per avere l'energia necessaria ad affrontare il giorno.
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
Il caffè fa bene? - Il caffè fa bene? L'opinione dei medici non è univoca.
© Shutterstock
4 / 30 Fotos
Benefici del caffè - Secondo alcune ricerche una quantità limitata di caffè (fino a tre tazzine al giorno) può fare bene alla salute. Ad esempio sembra diminuisca il rischio di diversi tipi di cancro.
© Shutterstock
5 / 30 Fotos
Rischi - Altri studi ci mettono in guardia sul consumo eccessivo di caffè. L'eccesso di caffeina potrebbe aumentare i livelli di pressione del sangue, causare insonnia, portare all'aumento di ansia e depressione.
© Shutterstock
6 / 30 Fotos
Idee brillanti - Come possiamo ridurre il nostro consumo di caffè rimanendo però svegli e pieni di energie?
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
Rivedere la dieta - La prima cosa che dovresti fare è rivedere la tua dieta. Diminuire l'apporto di caffeina e alimentarti correttamente migliorerà la tua vitalità e il tuo benessere.
© Shutterstock
8 / 30 Fotos
Mangiare moderatamente - Evita di mangiare grandi quantità di cibo durante un solo pasto. Quando si mangia in eccesso la sonnolenza è ineluttabile e la reazione naturale è quella di mandar giù un caffè o due.
© Shutterstock
9 / 30 Fotos
Fai il pieno di proteine - Evita di assorbire troppi zuccheri semplici e carboidrati, mangiando cose come riso o pasta. Dai la precedenza alle proteine, perché se non ne consumi abbastanza tenderai a sentirti affaticato.
© Shutterstock
10 / 30 Fotos
Mantieniti idratato - Invece di bere caffè, bevi molta acqua. Mantenersi idratato è un modo a costo zero per mantenere alte le energie.
© Shutterstock
11 / 30 Fotos
L'acqua e i suoi benefici - Oltre a mantenere il corpo idratato in modo che funzioni correttamente, l'acqua ha un altro vantaggio.
© Shutterstock
12 / 30 Fotos
Visite ai servizi
- Più bevi, più avrai bisogno di andare ai servizi.
© Shutterstock
13 / 30 Fotos
In movimento - Andare ai servizi significa alzarsi dalla sedia e camminare. Un atto essenziale per far circolare il sangue e rimanere attivi.
© Shutterstock
14 / 30 Fotos
Fai una passeggiata - Il regolare esercizio fisico è necessario per mantenere una buona salute, soprattutto perché stimola la circolazione sanguigna.
© Shutterstock
15 / 30 Fotos
Attività fisica - La cosa migliore è inserire lo sport nella propria routine quotidiana. Basta una corsa leggera tutti i giorno.
© Shutterstock
16 / 30 Fotos
Temperatura e umidità - Mantenere temperatura e umidità interne a buoni livelli è importante perché tu ti possa sentire bene fisicamente e mentalmente.
© Shutterstock
17 / 30 Fotos
Calore - Le temperature elevate possono indurre sonnolenza e quindi ti spingeranno a prendere un caffè.
© Shutterstock
18 / 30 Fotos
Ascoltare musica - Mettere le cuffie e ascoltare la musica aiuterà la tua mente a concentrarsi e così a far passare più velocemente il tempo.
© Shutterstock
19 / 30 Fotos
Attenzione al volume! - Attenzione però al volume della musica. I suoni ad alto volume ti terranno sveglio, ma non faranno bene ai tuoi timpani.
© Shutterstock
20 / 30 Fotos
Alternative al caffè - Sapevi che il tè ha un effetto stimolante quanto il caffè?
© Shutterstock
21 / 30 Fotos
Tè verde - Il tè verde, ad esempio, è stimolante e benefico per la salute: aiuta a bruciare i grassi, migliora le funzioni celebrali e riduce il rischio di malattie cardiovascolari.
© Shutterstock
22 / 30 Fotos
Chewing gum - Secondo alcuni studi, le chewing gum aiutano a mantenere la mente attiva. Tuttavia, meglio optare per quelle senza zuccheri.
© Shutterstock
23 / 30 Fotos
Computer e schermi - Se passi molto tempo al computer continua a leggere per scoprire come non addormentarti sulla tastiera.
© Shutterstock
24 / 30 Fotos
Fai una pausa - Cerca di prenderti regolarmente delle pause di 10-15 minuti per andare in una stanza tranquilla, chiudere gli occhi e rilassarti.
© Shutterstock
25 / 30 Fotos
Offline - Bere il caffè disturba il tuo sonno quanto controllare le email prima di dormire. Cerca di rimanere offline e leggi un buon libro.
© Shutterstock
26 / 30 Fotos
Nulla funziona? - Se non riesci a dormire nonostante tu abbia rinunciato al caffè e abbia seguito i nostri consigli, allora è il momento di contattare un medico.
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Consiglio medico - Un professionista può darti i giusti consigli per aumentare il tuo benessere e dormire sogni tranquilli.
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
Guarda anche - Dipendenza da caffè, qual è la verità?
© iStock
29 / 30 Fotos
Troppo caffè fa male, ecco le alternative per rimanere svegli
La caffeina non è sempre necessaria per mantenere alta l'energia quotidiana
© Shutterstock
La maggior parte delle persone ama tantissimo bere il caffè. Ha un sapore gradevole e aiuta a scacciare la sonnolenza. Ma come tutte le cose assunte in quantità eccessive, il caffè non aiuta a realizzare uno stile di vita salutare. Quali sono le alternative per mantenere il buon umore durante la tua giornata?
Scorri la galleria per scoprire come mantenerti sveglio e pieno di energia senza un sorso di caffè!
CONSIGLIATO PER TE


































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA